SCUOLA PRIMARIA “DON MILANI”
Via Rossini, 174 – 37040 Vangadizza – Legnago
Tel. 0442.24044 Fax 0442.24044
Codice della scuola: VREE89804P
Insegnanti fiduciarie:
A. Azzariti e T. Cavaliere
A.s. 2021/2022
“Il maestro dona al ragazzo
tutto quello che crede, ama , spera.
Il ragazzo crescendo ci aggiunge qualcosa di proprio
e così l’umanità va avanti nel proprio cammino e
costruisce un mondo migliore”
(Lorenzo Milani)
La Scuola Primaria “Don Milani” di Vangadizza sorge nel Comune di Legnago ed è un punto di riferimento educativo e formativo per le famiglie del territorio.
E’ organizzata in cinque classi: il numero contenuto degli alunni presenti in ogni sezione permette di creare un clima di apprendimento sereno ed efficace, coniugando sempre le dimensioni educative dell’accoglienza, del dialogo, dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità.
Gli obiettivi educativi fondamentali della scuola sono l’educazione completa ed armonica della personalità del bambino, lo sviluppo positivo delle abilità cognitive, la valorizzazione della competenze relazionali ed umane.
Nel proprio cammino scolastico ogni bambino è guidato a costruire la propria personalità, divenendo progressivamente autonomo e scoprendo il meglio di ciò che può divenire.
La scuola accompagna gli alunni in questo cammino attraverso diversi metodi educativi complementari: la lezione frontale, il laboratorio, la riflessione condivisa, l’apprendimento cooperativo, i percorsi di scoperta, attività ad ispirazione montessoriana.
A fianco del cammino formativo quotidiano, la scuola realizza insieme agli alunni progetti di approfondimento disciplinare e di attenzione al mondo in cui vivono: il coding, la robotica, il laboratorio di lettura, i percorsi di educazione ambientale, l’educazione alle emozioni, i percorsi di gioco-sport. La scuola propone anche uscite e visite didattiche, guidando gli alunni in esperienze di apprendimento nel territorio e di ampliamento del significato dell’esperienza vissuta a scuola.
Molto importanti sono anche i percorsi di educazione civica, che rappresentano la cornice formativa e valoriale dell’intero progetto educativo della scuola, nella consapevolezza che gli alunni di oggi saranno i cittadini di domani e dovranno essere rispettosi del prossimo, attenti all’ambiente, curiosi verso la conoscenza e responsabili nell’uso delle tecnologie.
L’attività della scuola viene svolta attraverso il dialogo e la collaborazione costante con la famiglia, poiché essa riveste un ruolo insostituibile e fondamentale nel processo di formazione del bambino, dell’alunno, dello studente: scuola e famiglia fanno parte della stessa comunità educante e sono corresponsabili nell’azione educativa.
Ciao bambini della scuola dell’infanzia!
Vi presentiamo la vostra futura scuola!
Open Day 2021
Indicazioni per le iscrizioni
Risorse strutturali
-
Ampia palestra attrezzata
-
Laboratorio di informatica e di lettura.
-
Salone mensa
-
Adeguati spazi per momenti ludici
-
Estesa area verde per attività ricreativa
-
Lavagna Interattiva Multimediale ( L.I.M.) in ogni classe
Quadro orario settimanale delle lezioni valido per l’anno in corso
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
7.45 |
7.45 |
7.45 |
7.45 |
7.45 |
12.15 |
12.15 |
12.15 |
12.15 |
12.15 |
|
mensa |
|
mensa |
|
|
13.15-15.45 |
|
13.15-15.45 |
|
NOTA: In situazione di normalità l’inizio delle lezioni è previsto per le ore 8,00. Qualora l’organico lo consentisse, le famiglie potranno avvalersi del servizio di entrata anticipata per comprovate esigenze lavorative.
L’Istituto si riserva comunque di valutare l’opportunità di mantenere gli orari in vigore nel presente anno scolastico o di ritornare a quelli degli anni passati.
Risorse umane
Classi |
Docenti |
Discipline |
1^ A |
Zamperlin Azzariti Bertagnin Rettondini Scarmagnani |
Coord. – Ita., Scienze, Sto/geo., Ed. fisica, Arte/Imm., Musica Matematica, Tecnologia Lingua inglese Insegnamento della Religione Cattolica Sostegno |
2^ A |
Ardolino Degani Bertagnin Tacchini Creston |
Coord. – Ita., Storia, Geografia, Ed. fisica, Arte/imm. Tecn., Musica Matematica, Scienze Lingua inglese Insegnamento della Religione Cattolica Sostegno |
3^A |
Negri Azzariti Rettondini Franceschi G. Carretta |
Coord. – Ita., scienze, Sto/geo., ed. fisica, arte, musica Matematica, Inglese, tecnologia Insegnamento della Religione Cattolica Sostegno Sostegno |
4^A |
Cavaliere Palazzolo Tacchini Franceschi G. Scarmagnani |
Coord. – Ita., Ingl., Sto/geo., Ed. fisica, Arte/Imm., Musica Matematica, Scienze, Tecnologia Insegnamento della Religione Cattolica Sostegno Sostegno |
5^A |
Franceschi V. Palazzolo Bertagnin Tacchini Scarmagnani |
Coord. – Ita., Sto/geo., Ed. fisica, Arte/Imm., Tecn. Musica Matematica, Scienze, Geografia Lingua Inglese Insegnamento della Religione Cattolica Sostegno |