Bullismo e cyberbullismo

 

 

 

Certificato Scuola Virtuosa

Documento E-Policy

Addendum al Regolamento d’Istituto

La scuola, luogo principale di formazione, inclusione ed accoglienza, si impegna sul fronte della prevenzione del bullismo, e, più in generale, di ogni forma di violenza e intende attivare strategie di intervento utili ad arginare comportamenti a rischio determinati, in molti casi, da condizioni di disagio sociale non ascrivibili solo al contesto educativo scolastico.

La rapida diffusione delle tecnologie, ha determinato, accanto al bullismo, un aumento del fenomeno del cyberbullismo, ossia quella forma di bullismo che viene esercitata attraverso un uso improprio dei social network, con la diffusione di foto, immagini denigratorie, tendenti a mettere a disagio, in imbarazzo o ad escludere. Si tratta di forme di aggressione e molestie, spesso accompagnate dall’ anonimato e dal fatto che la distanza del persecutore rispetto alla vittima rende più difficile la percezione della sua sofferenza. Il mondo digitale e virtuale, pur rappresentando un’enorme opportunità di sviluppo e crescita culturale e sociale, nasconde una serie di insidie e pericoli su cui è indispensabile misurarsi.

Il nostro Istituto, stante il dilagare di queste nuove forme di devianza da parte degli adolescenti, intende attivare sinergie con le famiglie e con le istituzioni, con l’obiettivo di accrescere il senso della legalità, il benessere e educare gli studenti ad un uso consapevole del web.

La scuola, nell’ambito dell’educazione alla legalità e all’uso consapevole di internet, si impegna a prevenire, individuare e combattere il bullismo e il cyberbullismo in tutte le loro forme… (dall’Addendum al Regolamento di Istituto)

Parliamone…

  • “Cos’è il bullismo?“  Guida di Telefono Azzurro

Materiale dall’USR Veneto per la formazione genitori


Guida per i genitori “Minori online”

Campagna #Toolbox “La cassetta degli attrezzi”


Una Catena contro il Bullismo

Tutti gli anni, l’IC01 s’impegna a sensibilizzare i ragazzi contro il bullismo, una problematica che si sta sempre più diffondendo tra gli adolescenti raggiungendo livelli che troppo frequentemente sfociano in atti di violenza vera e propria. Negli ultimi dieci anni, inoltre, con l’intromissione dei social nella vita quotidiana si è aggiunto il cyberbullismo… continua a leggere


“I pericoli di Internet”

Il 22 febbraio 2019 i ragazzi delle classi terze della scuola Secondaria di I grado, nell’aula Magna della sede “Barbieri”, hanno avuto un incontro con un funzionario della Polizia di Stato assegnato alla Questura di Verona, sul tema “I pericoli di Internet”.

   


Cisonoanchio

Ragazzi, genitori e pericoli del web

13 marzo 2019